Antica Corte delle Vacche Rosse
Oltre 100 Capi di bestiame
Il foraggio verde che viene sfalciato e portato in stalla nel periodo primaverile-estivo è una fonte naturale di CLA , OMEGA 3 e OMEGA 6 : questi composti sono poi trasmessi nel latte e nel formaggio e risultano da diversi studi scientifici indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo e quindi con effetti benefici sulla nostra salute.
Nel periodo invernale per ovviare alla mancanza di foraggio verde, la razione giornaliera di cereali (certificati OGM FREE) viene integrata con semi di lino che apportano alte concentrazioni dei composti sopra citati e che mantengono alti i livelli di OMEGA 3 e OMEGA 6 che sono dei potentissimi antiossidanti, anti cancerogeni ed epitelio protettivi.
Collaborazioni storiche
Oggi insieme produciamo circa 7000 quintali di latte delle Vacche Rosse, circa 4 forme al giorno.
Punto vendita fisico e negozio online
Con la nostra commerciale “I Sapori delle Vacche Rosse srl”, oltre ad occuparci di tutto l’aspetto riguardante le vendite a privati e a rivenditori, produciamo una serie di prodotti a marchio “Vacche Rosse”; in particolare abbiamo una linea di latticini freschi composta da yogurt, panne cotte e budini, caciotte naturali o aromatizzate, burro, creme di formaggio spalmabili, gelato artigianale ed una linea di prodotti a base di carne derivata dai nostri animali aziendali come ragù di carne e trippa pronta.
Attraverso la collaborazione con aziende specializzate a cui forniamo le nostre materie prime, produciamo anche grissini al formaggio delle Vacche Rosse e una linea gastronomica tipica Reggiana: cappelletti, tortelli verdi e di zucca, lasagne ed erbazzone.